Corso di approfondimento sul Parkinson per medici di famiglia e infermieri
Nonostante vedano regolarmente persone con Parkinson nelle case di cura, negli studi dei medici condotti e negli ospedali, molti professionisti sanitari non hanno una formazione adeguata sulla malattia di Parkinson.
Questo corso tratterà gli aspetti fondamentali di:

- Farmaci;
- Movimento;
- Cosa significa realmente avere il Parkinson;
- Deglutizione e voce;
- Psicologia.
Questo corso è unico nell’offrire una visione reale del Parkinson e nell’aiutare gli operatori sanitari a svolgere al meglio il loro lavoro. Come è solito nei Corsi dell’European Parkinson, ci sarà una sessione su come le persone convivono con il Parkinson, in modo che si possa dare loro incoraggiamento e sostegno.
In Collaborazione con 
Con la collaborazione di:
Gli esperti
Alex Reed (Fondatore e Direttore dell'European Parkinson, Esperto sugli aspetti pratici e voce principale per i diritti di Persone con Parkinson)
Silvia Nezosi (Neuropsicologa con molti anni di esperienza; da 8 anni collabora con l'European Parkinson Therapy Centre)
Pietro Domestici (Fisioterapista con qualifica post laurea di massimo livello nel trattamento del Parkinson. PWR (Stati Uniti, Becky Farley))
Giacomo Spada (Logopedista LSVT con molti anni di esperienza. Collabora con l'European Parkinson Therapy Centre da 8 anni)
Informazioni aggiuntive
- Il corso si svolge solo se si raggiunge il numero minimo di partecipanti.
- Per i corsi che durano l'intera giornata, il pranzo è incluso nel prezzo.
Moduli
Gli aspetti fondamentali dei farmaci in commercio e in via di sperimentazione.
Lo stato psicologico delle persone con malattia di Parkinson: aspetti cognitivi, test cognitivi, depressione e apatia.
Entrare nell’ottica di un parkinsoniano, in modo da comprendere realmente ciò che provano e vivono i pazienti.
European Parkinson Therapy Centre è riconosciuto a livello internazionale come leader nel trattamento fisico per la malattia di Parkinson. In questo modulo spiegheremo l’importanza della corretta attività fisica e la differenza tra fisioterapia tradizionale e i nuovi approcci statunitensi.
L’importanza della Logopedia nel Parkinson e la sua applicazione.
OBIETTIVO: Migliorare il volume della voce e la deglutizione
MODALITA’: Sforzo elevato e intenso
Una volta compilato il modulo sottostante, ti invieremo:
- Informazioni su come raggiungerci;
- I nostri dati bancari su cui versare la caparra;
- I prezzi convenzionati presso gli hotel locali, distanti meno di 100 m dal centro.